Un grande terrazzo milanese, situato all’ultimo piano di un palazzo contemporaneo, ripensato e rinnovato in occasione di lavori strutturali improcrastinabili, che hanno fornito l’opportunità di reinterpretare gli spazi per adeguarsi alle nuove esigenze della famiglia.
Frutto della felice sinergia tra Cristina e la padrona di casa, l’architetto Priscilla Gouveia, i 100 metri quadrati di terrazzo che avvolgono l’abitazione sono stati suddivisi attraverso gli arredi e le fioriere e le piante in una successione di ambienti funzionali: una zona dedicata alla convivialità a tavola, protetta da un’ombreggiatura gentile; una zona intermedia in grado di accogliere lettini prendisole e poltroncine oppure di restare libera per ospitare molte persone in occasione di eventi e feste; la zona living, occupata da un lungo divano angolare in cui conversare comodamente; e infine l’angolo che cela la casetta porta attrezzi e una doccia per rinfrescarsi nelle giornate calde.
L’allestimento vegetale contempla una successione di piante di diverse forme e colori, altezze e portamenti, esaltate dalla suggestiva illuminazione notturna.
MILANO













